

CHI SIAMO
"Nelle persone tutto può cambiare.
Tutto è in processo, in trasformazione..."
Alexander Lowen

Dott.ssa Silvia Chiovini, Counsellor Professionista - CTA (Analista Transazionale Certificata)

Dott.ssa Valentina Bramati, Counsellor Professionista - CTA (Analista Transazionale Certificata)
Sono laureata in Educazione Professionale e ho lavorato per oltre vent'anni nell'ambito della cura e della riabilitazione psichiatrica. Sono specializzata in Counselling in Analisi Transazionale e mi occupo di percorsi individuali e di gruppo in ambito privato, legale e di orientamento al lavoro; gli interventi sono mirati a lavorare sulla consapevolezza e a sostenere i clienti nei momenti topici della loro vita.
Sono una professionista disponibile e attenta ai bisogni dell'altro, negli anni ho maturato una buona esperienza nella relazione con i giovani adulti nelle loro diverse fasi evolutive.
Sono laureata in Sociologia e dopo l'università ho conseguito il titolo di Counsellor Professionista in Analisi Transazionale. Mi occupo di Colloqui individuali e di gruppo in diversi settori: consulenza privata, progetti scolastici nelle Scuole, Counselling orientativo in ambito lavorativo e Counselling legale, mantenendo come comune denominatore del mio intervento il potenziamento delle risorse e delle competenze del cliente o del gruppo.
Sono una professionista dinamica, flessibile, determinata e collaborativa; il mio interesse principale sono le relazioni per le quali ho cura e attenzione.
AMBITI DI INTERVENTO
studio di Counselling che nasce dalla condivisione di idee di Valentina Bramati e Silvia Chiovini, Counsellor Professioniste specializzate nei servizi di reinserimento lavorativo. Spazio OK è uno
Lo studio è uno spazio reale ma anche un luogo simbolico in cui sentirsi OK, in cui "io vado bene come sono e tu vai bene come sei".
All'interno di questo Spazio ci occupiamo di percorsi di Counselling individuale e di gruppo sulle seguenti tematiche:
-
orientamento e reinserimento lavorativo
-
riqualificazione professionale e servizi di outplacement
-
difficoltà nelle relazioni interpersonali e nella gestione delle emozioni in ambito lavorativo
-
attività di formazione e consulenza aziendale sulle Politiche Attive del Lavoro
-
formazione manageriale sulle dinamiche e la gestione dei gruppi di lavoro

IL COUNSELLOR
professione riconosciuta ai sensi della legge 4 del 14/01/2013

Il Counselling è una forma strutturata di relazione di aiuto nella quale il Counsellor, un professionista adeguatamente formato, utilizza conoscenze e tecniche specifiche, qualità personali e abilità comunicative e relazionali per sostenere una persona che si trovi in una situazione di momentanea crisi o difficoltà, in ambito personale, lavorativo o sociale. L’intervento ha a che fare con l’area del conflitto, dell'indecisione, dell’ambivalenza, del turbamento emotivo in seguito a stress più o meno violenti che colpiscono persone che altrimenti sarebbero ben integrate e adattate.
Nel processo d'interazione che si crea, il Counsellor accompagna il Cliente in un percorso di esplorazione e chiarificazione del proprio disagio, allo scopo di riconoscere i propri bisogni e di riattivare il contatto con le proprie risorse, così da ripristinare l'autonomia e la competenza decisionale che, per via della situazione di crisi in cui si trova, appaiono momentaneamente bloccate o depotenziate.
Il Counselling agevola nel Cliente l'autoconoscenza attraverso la consapevolezza, permettendo una visione realistica di sé e dell'ambiente sociale che lo circonda, in modo da poter gestire al meglio i propri rapporti interpersonali, compiere buone scelte e prendersi cura di sé.
Alla base dell'intero processo vi è la ferma convinzione che la persona che chiede aiuto sia il maggior esperto di sé stesso e del suo problema, il portatore di tutto il potenziale necessario per affrontarlo e risolverlo, il principale protagonista del suo processo di sviluppo personale e di problem solving.