Nativi digitali o impoverimento relazionale? l’importanza delle amicizie nell’era della postpandemiaDa quando è scoppiata la pandemia nel 2020 spesso mi interrogo e osservo quali modalità scegliamo per relazionarci con gli altri e mi...
DISABILITA’ E INCLUSIONE: REALTA’ O IMMAGINAZIONE?Lavorare con persone che hanno una disabilità è per me un grande privilegio quotidiano come Counsellor. Come servizio e come ente...
Donne al lavoro: reinserimento e riqualificazione Come si fa a rimettersi in gioco nel mondo del lavoro? Come si fa a cercare un lavoro dopo che magari sono passati 5-6-10 anni dalla mia...
Diario di una madre nel 2023: maternità e vita professionale tra equilibri e domande aperteDa diversi anni ormai lavoro nell’ambito del reinserimento lavorativo di persone disoccupate e nella consulenza a persone che desiderano...
Esperienze di gruppo tra attrazione e timoreDa sempre la dimensione di gruppo esercita in me grande curiosità e attenzione. Sia nella mia vita privata che nella mia attività...
La relazione come essenza del lavoro di CounsellingE’ attraverso le relazioni che l’individuo nel corso della sua esistenza diviene la persona che è, costruisce e vive la sua identità,...
Di cosa abbiamo bisogno?Nell’ultimo periodo penso spesso al significato del termine “bisogno”. Rifletto su questa parola che trovo essenziale nel mio lavoro come...
Perché il lavoro sulle emozioni è importante“Dare spazio” alle emozioni non è solo uno slogan diffuso in questo periodo ma a mio parere, un effettivo intervento consulenziale, che...
E' tutta questione di relazione (?)Le relazioni da sempre rispondono ad una mia inclinazione personale di ascolto e di accoglienza delle storie, e a volte del disagio e...